domenica 25 settembre 2011

Peperoni verdi con ragù e parmigiano



Con oggi l'estate è veramente finita, nonostante il caldo che ancora resiste (cavolo 26°!!!)... stamattina abbiamo fatto le pulizie d'autunno, ho messo a lavare i teli da mare e il pareo, ho sistemato la miriade di borse, borsine da mare, zainetti, ciabattine che divagavano nella cameretta, che funge si da camera da sbroglio/ripostiglio/stanza che tanto anche se è disordinata la si chiude e il casino rimane lì,  ma che adesso così ordinata nel suo piccolo sembra più grande! E così l'autunno è arrivato, adesso ci aspettano solo 8 mesi di freddo, buio e gelo!!! ^_^

Vorrei raccontarvi altro della mia interessantissima vita ma n°1 è tardi, n°2 questo è un foodblog quindi di food parliamo!

La ricetta di stasera è semplicissima, davvero elementare, tanto che non vi darò nemmeno le quantità!
E' forse l'unico piatto che cucinava il nonno, che era si un uomo che si districava discretamente tra i fornelli, ma in genere i suoi manicaretti erano piuttosto pesantelli e comunque la regina dei fuochi era la nonna, su questo non c'era da discutere!

sabato 17 settembre 2011

Crostata con granella di nocciole




E mentre c'è chi guarda la partita (gufando) c'è chi lavora per voi e diffonde tante goloserie nel web...ovviamente sto parlando di Inter-Roma e ovviamente si gufa contro i neroazzurri (non me ne vogliano i cugini^_^).

Oggi ancora mare, il caldo non ci abbandona, anzi la sensazione è quella che sia aumentato negli ultimi giorni, ma essendo comunque settembre la mia mente e il mo stomaco volano a ricette che con il caldo hanno poco a che fare...scaloppine con purè, pasta fagioli e patate, fagioli e salsiccia, la polenta (la mia anima milanese reclama!!!), risotto, mascarpone...Gnam!!!!!!

lunedì 5 settembre 2011

Marmellata o confettura che dir si voglia....



Se la settimana scorsa era tempo di conserve adesso è proprio ora di darsi da fare con frutta, zucchero e pentole da raschiare..anzi se aspetto ancora un pò a pubblicare il post il tempo sarà passato!
Per i più pignoli, come Wikipedia insegna "Nella terminologia attuale con marmellata si intende una crema cotta di zucchero e agrumi a pezzetti. La confettura indica la stessa preparazione riferita agli altri tipi di frutta", ma sappiate che io continuerò a chiamarla marmellata!!!

E adesso solo per voi, per la prima volta nel web, la marmellata di frutta mista della Toni!!!
Per questa ricetta devo dire grazie, e riservare ogni diritto d'autore, alla mamma della mia amica Laura che l'estate scorsa mi ha iniziato alla nobile arte della marmellata fatta in casa, che ormai è diventata indispensabile per fare una buona crostata in casa nostra.

lunedì 29 agosto 2011

Tempo di conserve

L'estate sta finendo e un anno se ne va...tra 1 mese e mezzo parto per il nuovo mondo ed è ora di preparare le conserve per i prossimi mesi!
Una delle sorprese di cui parlavo nei post passati sta per essere svelata....rullo di tamburi.....TTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTRRRRRRRRRRRRRR.....


Peperoni tondi piccanti (in teoria) ripieni di tonno e messi ovviamente sott'olio!
Preparare le conserve mi fa sentire proprio una brava donnina di casa, peccato che, nonostante i miei sforzi i risultati siano quantitativamente, ma non qualitativamente, miseri: con tutto il lavoro fatto sono usciti solo 4 vasetti da 350 gr circa e se contiamo che uno è già svampato durante la cena -_-

mercoledì 24 agosto 2011

Insalata di pollo con pomodorini e carote


Che vergogna, da quando sono in ferie non sto toccando i fornelli per niente!!! 
Sono lì, puliti, immacolati, intonsi...E con questa ricetta non mi smentisco ^_^

E' troppo caldo per cucinare ma sopratutto ho di meglio da fare (mare, mare e....mare!) però ho qualche sorpresa in serbo che conto di postare il prima possibile, appena avrò terminato il servizio fotografico (perchè, se non si fosse capito, questa cosa di fare le foto mi aggrada molto!).
Domani mattina metto in produzione una delle sorprese, qualche foto l'ho fatta, qualche foto la farò a operazioni finite..poi post!!! Anche perchè se aspetto troppo a condividere con voi questa leccornia va a finire che passa la stagione e non potete più replicarla fino all'anno prossimo!


Ma veniamo a noi: ricetta veloce e senza bisogno di cottura, ideale per il pranzo al sacco ma anche per il pranzo in ufficio (il ritorno al lavoro si avvicina -_-) e quasi quasi anche per un aperitivo...La ricetta originale non ricodo dove l'ho scovata, è stata comunque rivista e modificata secondo i nostri gusti (più che altro i suoi) e le mie esigenze di cucinare qualcosa di veloce.



Insalata di pollo con pomodorini e carote (per 2 conquilini)
  • 1/2 pollo allo spiedo
  • carote tagliate à la julienne
  • pomodori ciliegia
  • olio e sale q.b 
Sarò rapidissima: lavate i pomodori, tagliateli in 4 (o in 2 se sono molto piccoli) e metteteli in una ciotola; unite le carote tagliate  à la julienne  (io ovviamente per fare prima uso quelle già pronte) e condite con sale e olio. Le quantità sono soggettive, andate a occhio e che il buon gusto sia con voi!!!
Poi prendete il vostro bel pollo cotto allo spiedo comprato in rosticeria, togliete la pelle, lo spolpate e lo unite alla verdura. Una bella mescolata e il pranzo è pronto!!! Fatta il giorno prima per il giorno dopo è ovviamente più buona. Non lesinate sull'olio perchè se no il pollo rimane stopposo, vi si ferma nell'esofago e vi ci vogliono 2 litri di acqua per cacciarlo giù ^_^

Ora le varianti: nella ricetta originale era previsto anche il sedano tagliato a rondelle, che io ho eliminato a causa dei gusti un tantino ristretti del mio conquilino; in più era previsto l'utilizzo del petto di pollo grigliato....direi che la mia soluzione è decisamente più gustosa (e rapida)!!!
Non ci starebbero male neanche delle zucchine chiare crude tagliate mooooolto sottili...del resto è un piatto che si presta a tutte le varianti che la vostra fantasia e il vostro gusto vi suggeriranno, la mia è solo un'idea di partenza!

Bene, adesso mi aspettano una pedicure, il ricamo e un certo figaccione dagli occhi blu (laura, eugi alla replica di ben 3 puntate non posso resistere!!!!!!!)...'Notte!

giovedì 11 agosto 2011

Pasta fredda in rosa

Finalmente in ferie!!!
Veramente è ormai quasi finita una settimana e vergognosamente non ho trovato un attimo per scrivere! Ma siccome il blog è sempre al centro dei miei pensieri (buahahahahahaha) ho fatto qualche foto a quel poco che ho cucinato.
Una ricetta è per stasera e una per quando sarà pronta...curiosi eh?!

Ma parliamo di questa pasta "in rosa", nata per il pranzo al mare e dalla mia costante e disperata ricerca di qualcosa di nuovo, perchè mangiare sempre le stesse cose mi annoia alquanto.
Fatto sta che mi sono ritrovata con il frigorifero mezzo vuoto (strano!non mi succede mai...) così ho raccattato quello che avevo e ho tirato in piedi un pranzetto niente male.
Dietro al titolo del post non c'è una femminista incallita ma solo il colore predominante degli ingredienti.
Bando alle ciance (anche perchè le lancette corrono e vorrei dedicarmi al divano perchè la giornata al mare è stata estenuante ^_^) e parliamo di cose serie....



Pasta fredda in rosa (per 2 coinquilini)
  • 160 gr di penne
  • 100 gr di gamberi
  • 100 gr di salmone affumicato
  • 150/200 gr di philadelphia
  • prezzemolo q.b. 
  • pepe macinato q.b. 
  • olio di oliva q.b. 
Ricetta talmente semplice che mi imbarazza scriverne!!!
Comunque...cuocete la pasta in abbondante acqua salata; nel frattempo tagliate a pezzettini il salmone e ponetelo in una ciotola insieme ai gamberi precedentemente cotti. Condiamo il pesce con dell'olio di oliva e il pepe appena macinato.
Una volta raffreddata la pasta la unite al condimento, aggiungete del prezzemolo e, solo prima di servire, tagliate a pezzi il philadelphia che completerà il piatto. Ho preferito non aggiungere il formaggio prima e lasciarlo a pezzi per evitare l'effetto "pastone/appicicaticcio" (termini tecnici che usano abitualmente i più grandi chef, ovviamente!).


Ricetta finita...difficile vero?!
Abbiate pazienza ma è estate, sono in ferie (ergo sono a casa giusto giusto per dormire) e la voglia di cucinare è sotto i piedi!
Prometto di postare qualcosa di più succuleto e interessante più in là (spero, forse, non prendete le mia parole alla lettera...) e comunque conto di rifarmi con l'arrivo della brutta stagione in quanto, mio malgrado, causa brutto tempo starò molto più tempo in casa e quindi ai fornelli!

Nel frattempo buone vacanze a chi è in vacanza, buon lavoro a chi lavora e buonanotte e chi si accinge ad andare a letto!



domenica 31 luglio 2011

Uova "ribaltate" con sughetto di pomodoro

A distanza di una settimana rieccomi qua!!!
Ho tenuto in caldo questa ricettina da inizio settimana in attesa di pubblicarla e stasera dopo un week end di mare mare mare mi sembra giunto il momento di farlo (era ora!!!).

Questo era uno dei must della mia nonnina, grandissima cuoca, piatti molto semplici ma che come li cucinava lei non li cucina più nessuno!!!!Le polpette, la frittata, pasta fagioli e patate, risotto coi fagioli o con i funghi, riso e prezzemolo...Si può dire che l'ho osservata cucinare da quando avevo 3 mesi eppure questi piatti buoni come li faceva lei non riesco proprio a rifarli (ma a volte ci vado vicina, anche più della mamma...son soddisfazioni superare la principale maestra!). Quindi con questo piatto apro l'angolo de "le ricette della nonna" (col tempo credo aprirò anche l'angolo delle ricette della mamma) e questo è in assoluto uno dei miei preferiti che, non capisco per quale motivo, non ho mai cucinato fino all'altra sera, quando la voglia mi ha assalito e mi sono decisa a farlo assaggiare al coinquilino che ha largamente apprezzato. Non a caso domani sera credo che replicheremo!!!